Tematica Pesci

Psettina iijimae Jordan & Starks, 1904

Psettina iijimae Jordan & Starks, 1904

foto 2861
Ill.: da www.media.nmmba.gov.tw

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Pleuronectiformes Bleeker, 1859

Famiglia: Bothidae Regan, 1910

Genere: Psettina Hubbs, 1915

Descrizione

Raggiunge una lunghezza massima di 8 cm. Spina dorsale (totale): 0; Raggi dorsali molli (totale): 81-93; Colonna vertebrale anale 0; Raggi anali molli: 62 - 71. Questa specie differisce dagli altri membri del genere per la presenza di macchie scure lungo i bordi superiore e inferiore del corpo, che si estendono alla parte basale delle pinne dorsale e anale, alla parte posteriore della pinna caudale e a una fascia scura, arto superiore dell'arco branchiale con rastrelliere branchiali. Questo genere è caratterizzato dall'avere occhi separati da una cresta ossea di spazio molto ristretto anteriormente e da una cresta posteriormente, una piccola bocca circa uguale al diametro dell'occhio, squame ctenoidi sul lato oculare armate di una fila di spine simili a peli. Si nutre di piccoli policheti, crostacei e pesci.

Diffusione

È un pesce marino, demersale. Si trova nel Pacifico occidentale: Giappone meridionale, Indonesia meridionale e Australia nordoccidentale. Segnalato a Taiwan. Abita fondali sabbiosi e fangosi.

Sinonimi

= Engyprosopon iijimae Jordan & Starks, 1904.

Bibliografia

–Masuda, H., K. Amaoka, C. Araga, T. Uyeno e T. Yoshino , 1984. I pesci dell'arcipelago giapponese. Vol. 1. Tokai University Press, Tokyo, Giappone. 437 pag.
–Fenner, Robert M.: The Conscientious Marine Aquarist. Neptune City, Nueva Jersey, Estados Unidos : T.F.H. Publications, 2001.
–Helfman, G., B. Collette y D. Facey: The diversity of fishes. Blackwell Science, Malden, Massachusetts, Estados Unidos, 1997.
–Hoese, D.F. 1986: . A M.M. Smith y P.C. Heemstra (eds.) Smiths' sea fishes. Springer-Verlag, Berlín, Alemania.
–Maugé, L.A. 1986. A J. Daget, J.-P. Gosse y D.F.E. Thys van den Audenaerde (eds.) Check-list of the freshwater fishes of Africa (CLOFFA). ISNB Bruselas; MRAC, Tervuren, Flandes; y ORSTOM, París, Francia. Vol. 2.
–Moyle, P. y J. Cech.: Fishes: An Introduction to Ichthyology, 4a. Edición, Upper Saddle River, Nueva Jersey, Estados Unidos: Prentice-Hall. Año 2000.
–Nelson, J.: Fishes of the World, 3a. Edición. Nueva York, Estados Unidos: John Wiley and Sons. Año 1994.
–Wheeler, A.: The World Encyclopedia of Fishes, 2a. Edición, Londres: Macdonald. Año 1985.


00370 Data: 15/12/1982
Emissione: Ittiofauna
Stato: Vietnam Republic